La produzione di PP Spunbond Fabric non tessuto Inizia con la rotazione fusa di materie prime in polipropilene. Sotto l'azione del flusso d'aria ad alta velocità, il polipropilene fuso viene allungato in fibre sottili, che sono uniformemente distribuite nello spazio per formare una rete di fibre sciolte. Questa struttura dà ai tessuti non tessuti di spinbond PP una buona permeabilità all'aria, consentendo all'aria di passare liberamente, riducendo la resistenza di chi lo indossava durante la respirazione e il miglioramento del comfort.
Tuttavia, la semplice struttura a rete in fibra ha anche limitazioni evidenti. A causa della mancanza di forti punti di legame tra le fibre, la maglia di fibra viene facilmente deformata o rotta se soggetta a forze esterne, con conseguente riduzione delle prestazioni protettive della maschera. Inoltre, la rete di fibre non è abbastanza stabile da resistere all'usura e all'invecchiamento durante l'uso a lungo termine, che influisce sulla durata della maschera.
Al fine di superare i limiti della struttura della mesh in fibra, i tessuti non tessuti spunbond PP devono essere sottoposti a rinforzi a caldo dopo che le fibre sono state formate in una rete. Questo passaggio costituisce un forte punto di legame tra le fibre attraverso l'azione combinata di alta temperatura e pressione, dando così al tessuto non tessuto una struttura e una resistenza stabili.
Effetto di alta temperatura: l'alta temperatura nel trattamento di rinforzo a caldo può ammorbidire le catene polimeriche sulla superficie della fibra e farle avere una certa fluidità. Sotto l'azione della pressione, queste catene polimeriche ammorbidite possono penetrare e fondersi tra loro per formare un forte punto di legame. Questi punti di legame non solo migliorano la connessione tra le fibre, ma migliorano anche la forza complessiva del tessuto non tessuto.
Effetto della pressione: la pressione è un altro fattore chiave nel trattamento di rinforzo a caldo. Applicando una pressione adeguata, è possibile garantire uno stretto contatto tra le fibre e è possibile promuovere la fusione delle catene polimeriche. Allo stesso tempo, la pressione può anche rendere il web fibra più fluido e più stretto, ridurre la porosità e aumentare la densità e la resistenza dei tessuti non tessuti.
Effetto sinergico della temperatura e della pressione: l'alta temperatura e la pressione svolgono un ruolo sinergico nel trattamento di rinforzo a caldo. L'adeguata temperatura ad alta temperatura può ammorbidire le catene polimeriche sulla superficie della fibra, mentre una pressione adeguata può garantire che queste catene polimeriche ammorbidite formino un forte punto di legame tra le fibre. Questo effetto sinergico non solo migliora la forza del tessuto non tessuto, ma mantiene anche la sua buona permeabilità all'aria.
Il trattamento di rinforzo a caldo ha un profondo impatto sulle prestazioni dei tessuti non tessuti spunbond PP, che a loro volta influenzano le prestazioni complessive delle maschere.
Migliorare la resistenza e la stabilità: PP Spunbond I non wovens trattati con rinforzo che prevedono il calore hanno una maggiore resistenza e stabilità. Ciò significa che la maschera può resistere meglio alle forze esterne, come tiro, spremere, ecc., Mantenendo così le sue prestazioni protettive. Allo stesso tempo, la struttura stabile estende anche la durata della maschera e riduce la frequenza di sostituzione.
Mantenere la traspirabilità: sebbene il trattamento di rinforzo che prevede il calore aumenti i punti di legame tra le fibre, non distrugge la traspirabilità della rete di fibre. Al contrario, attraverso la temperatura ragionevole e il controllo della pressione, può garantire che il tessuto non tessuto abbia ancora una buona traspirabilità mantenendo la forza. Questo aiuta a ridurre la resistenza di chi lo indossa durante la respirazione e migliorare il comfort.
Prestazioni protettive migliorate: il trattamento di rinforzo che prevede il calore non solo migliora la resistenza e la stabilità del tessuto non tessuto, ma migliora anche le sue prestazioni protettive. La struttura a maglie in fibra stretta può bloccare in modo più efficace il particolato e i microrganismi nell'aria, fornendo una protezione più sicura per chi lo indossa.
Miglioramento della durata: PP Spunbond I non wovens trattati con rinforzo che prevedono il calore hanno una maggiore durata. Ciò significa che la maschera può resistere meglio all'usura e all'invecchiamento nell'uso a lungo termine, mantenendo la stabilità e la durata delle sue prestazioni protettive.
Sebbene il trattamento di rinforzo a caldo offra molti vantaggi ai non wovens Spunbond PP, deve anche affrontare alcune sfide tecniche in applicazioni pratiche.
Controllo della temperatura e della pressione: la temperatura e la pressione sono due fattori chiave nel trattamento di rinforzo a caldo. La temperatura o la pressione eccessive possono causare una fusione eccessiva o una deformazione delle fibre, influenzando così le prestazioni del tessuto non tessuto. Pertanto, è necessario controllare accuratamente i parametri di temperatura e pressione per garantire che il tessuto non tessuto abbia una buona permeabilità all'aria e morbidezza mantenendo la forza.
Uniformità della Web in fibra: l'uniformità della Web in fibra ha un'influenza importante sull'effetto del trattamento di rinforzo a caldo. Se la rete in fibra è distribuita in modo non uniforme, può causare il tessuto non tessuto dopo il trattamento di rinforzo a caldo ad avere problemi di resistenza locale insufficiente o riduzione della permeabilità all'aria. Pertanto, la disposizione e la distribuzione delle fibre devono essere strettamente controllate durante il processo di formazione della rete in fibra per garantire l'uniformità del tessuto non tessuto.
Protezione ambientale e sostenibilità: con il miglioramento della consapevolezza ambientale, sono anche proposti requisiti più elevati per il consumo di energia e le emissioni durante il trattamento di rinforzo a caldo. Al fine di ridurre il consumo di energia e le emissioni, i produttori devono adottare processi e tecnologie di produzione più rispettosi e sostenibili.
Per affrontare queste sfide, i produttori possono adottare le seguenti soluzioni:
Introdurre sistemi avanzati di controllo della temperatura e pressione per ottenere un controllo preciso;
Ottimizzare il processo di formazione della rete in fibra per migliorare l'uniformità della rete in fibra;
Adottare processi e tecnologie di produzione ecologici e sostenibili per ridurre il consumo di energia e le emissioni.