Nel mondo dei materiali tessili, il tessuto non tessuto ad aria calda è diventato una stella splendente nei materiali in tessuto non tessuto con le sue caratteristiche di processo uniche e ampi campi di applicazione. Essendo un tessuto non tessuto lavorato mediante tecnologia di incollaggio ad aria calda, il tessuto non tessuto ad aria calda non solo combina i vantaggi di elevata resistenza e traspirabilità, ma trova anche il suo palcoscenico in molti settori con la sua eccellente morbidezza e morbidezza.
Il processo di produzione del tessuto non tessuto ad aria calda è un metodo di lavorazione del tessuto non tessuto basato sulla tecnologia di incollaggio ad aria calda. Questa tecnologia elabora le materie prime in fibra polimerica attraverso la pettinatura, la stesura del nastro, il preriscaldamento, il collegamento ad aria calda e il raffreddamento e infine produce tessuti non tessuti con struttura stabile.
Pettinatura e stesura del velo: la fibra grezza viene pettinata da una carda per formare fasci di fibre parallele. Successivamente, questi fasci di fibre vengono distribuiti uniformemente sulla macchina stenditrice per formare un velo di fibre. La chiave di questo processo è garantire la distribuzione uniforme delle fibre per garantire la stabilità e la consistenza del prodotto finale.
Preriscaldamento: prima dell'incollaggio ad aria calda, il nastro di fibre deve essere preriscaldato mediante un dispositivo di preriscaldamento. Lo scopo del preriscaldamento è ammorbidire le fibre, migliorare l'adesione tra le fibre e prepararle per la successiva unione ad aria calda.
Incollaggio ad aria calda: il nastro di fibra preriscaldato entra nell'apparecchiatura di incollaggio ad aria calda. Qui, l'aria calda ad alta velocità penetra nel tessuto delle fibre, provocandone la fusione e il legame tra loro. La chiave per l'incollaggio ad aria calda è controllare la temperatura, la pressione e la velocità dell'aria calda per garantire che la forza di adesione tra le fibre sia moderata pur mantenendo la permeabilità all'aria e la morbidezza della rete di fibre.
Raffreddamento e polimerizzazione: dopo l'incollaggio ad aria calda, il nastro di fibre deve essere raffreddato e polimerizzato immediatamente per evitare che le fibre si deformino o si attacchino durante la lavorazione successiva. Il processo di raffreddamento viene solitamente ottenuto mediante raffreddamento ad aria o raffreddamento ad acqua per garantire le prestazioni finali e la stabilità del prodotto.
Il motivo per cui tessuti non tessuti ad aria calda possono distinguersi tra molti materiali in tessuto non tessuto per le loro caratteristiche di processo uniche e i vantaggi da essi apportati.
Elevata resistenza e traspirabilità: la tecnologia di incollaggio ad aria calda consente alle fibre di fondersi tra loro dopo il riscaldamento per formare una struttura a rete di fibre stabile e uniforme. Questa struttura conferisce ai tessuti non tessuti ad aria calda elevata resistenza e traspirabilità, consentendo loro di resistere a grandi forze esterne senza danneggiarsi facilmente mantenendo una buona circolazione dell'aria.
Morbidezza e morbidezza: rispetto ai materiali tessili tradizionali, i non tessuti ad aria calda hanno un tocco più morbido e soffice pur mantenendo un'elevata resistenza. Ciò è dovuto allo scioglimento e al riarrangiamento delle fibre durante l'incollaggio ad aria calda, che rende la struttura del nastro di fibre più flessibile ed elastica. Questa caratteristica consente ai non tessuti ad aria calda di fornire un tocco più confortevole e delicato quando sono a diretto contatto con la pelle.
Protezione ambientale e sostenibilità: nel processo di produzione di non tessuti ad aria calda non sono necessarie grandi quantità di acqua e sostanze chimiche e l'impatto sull'ambiente è relativamente ridotto. I non tessuti riciclati ad aria calda possono essere rielaborati e riutilizzati per produrre nuovi prodotti, realizzando il riciclaggio e lo sviluppo sostenibile delle risorse.
Con i vantaggi sopra menzionati, i non tessuti ad aria calda hanno trovato un’ampia gamma di applicazioni in molti campi.
Prodotti per l'igiene personale: i non tessuti ad aria calda sono materiali ideali per prodotti usa e getta come pannolini per bambini, assorbenti per incontinenza per adulti e prodotti per l'igiene femminile grazie alla loro morbidezza e traspirabilità. Questi prodotti devono essere a diretto contatto con la pelle, quindi il comfort e la sicurezza del materiale sono fondamentali. I tessuti non tessuti ad aria calda non solo forniscono un tocco delicato, ma assorbono e disperdono anche efficacemente i liquidi, mantengono un ambiente asciutto e riducono l'insorgenza di problemi alla pelle.
Settori medici e sanitari: in campo medico, i tessuti non tessuti ad aria calda sono ampiamente utilizzati nella produzione di forniture mediche come camici chirurgici, maschere e indumenti protettivi. Questi prodotti devono avere un elevato grado di barriera e traspirabilità per prevenire la diffusione di batteri e virus. L'elevata resistenza e traspirabilità dei tessuti non tessuti ad aria calda li rendono ideali per questi prodotti. La sua morbidezza e comfort aiutano anche a migliorare l'esperienza di indossamento e l'efficienza lavorativa del personale medico.
Casa e decorazione: i tessuti non tessuti ad aria calda sono comunemente usati anche nei settori della casa e della decorazione, come carta da parati, tende, tappeti, ecc. Questi prodotti devono avere una buona consistenza e un bell'aspetto, nonché una certa durata e traspirabilità. I tessuti non tessuti ad aria calda non solo soddisfano questi requisiti, ma aggiungono anche più colore e consistenza all'ambiente domestico attraverso diverse tecniche di lavorazione e abbinamento dei colori.
Industria e agricoltura: nei settori industriale e agricolo, i tessuti non tessuti ad aria calda vengono utilizzati come materiali filtranti, materiali di isolamento termico, tessuti per piantine, ecc. Questi prodotti devono avere caratteristiche quali elevata resistenza, resistenza alla corrosione e traspirabilità. Anche i tessuti non tessuti ad aria calda hanno mostrato ampie prospettive di applicazione in questi campi grazie alle loro caratteristiche di processo uniche e ai vantaggi prestazionali.
Essendo un materiale in tessuto non tessuto lavorato mediante tecnologia di incollaggio ad aria calda, i tessuti non tessuti ad aria calda hanno trovato un'ampia gamma di applicazioni in molti campi grazie alla loro elevata resistenza, traspirabilità, morbidezza e morbidezza. Con il continuo progresso della tecnologia e la diversificazione della domanda dei consumatori, le prospettive di applicazione dei tessuti non tessuti ad aria calda saranno più ampie.